Milano sta cambiando pelle? No, sta semplicemente facendo emergere le sue qualità migliori, tra le quali “l’arte del fare”
LIFESTYLE >> Hi-tech >> RUBRICHE >> Internet >> I NOSTRI SERVIZI >> Social Media Marketing >> Web Marketing >> Milano, la metropoli che sta cambiando pelle
E’ questa una delle caratteristiche che sta attirando molti giovani, che si stabilizzano a Milano perché trovano lavoro per poi mettere su famiglia. Rispetto alle altre città italiane Milano è quella che ha reagito meglio alla crisi economica. Innovativa, cosmopolita, generosa e inclusiva, città che attrae molti giovani e studenti e che da la possibilità di costruirsi un futuro.
Quanto successo a Uljan Sharka, 24 anni albanese, ne è la prova. Fondatore di una startup iGenius, ad oggi ammontano a circa 1600 le aziende che utilizzano i suoi prodotti digitali e creatore del software Crystal, che potrebbe rivoluzionare il mondo del marketing digitale. Tutto è partito da Milano, che lo ha accolto ancora giovanissimo, e che gli ha offerto la possibilità di lavorare e potersi mantenere prima, ma essendo determinato a crescere Milano gli ha permesso di trovare terreno fertile, per poter far emergere le sue potenzialità nel digitale.
Recentemente ho avuto il piacere di conoscerlo e farci due chiacchiere, e mi ha detto che la gente sostiene che non si può creare un prodotto digitale, in quanto manca questo senso di cultura digitale.
Bisogna dire che Milano non è ai livelli di Londra e Berlino per non parlare degli Stati Uniti, ma questo perchè l’Italia si sta attrezzando lentamente per rendere l’innovazione possibile.
Inoltre per Uljan, gli aspetti modaioli e ricreativi sembrano ancora prevalere sui processi più radicali e profondi del cambiamento. Si discute del “se” e del “chi”, quando invece è il momento di capire “come accelerare” e “perché” si è troppo lenti.
Quello che è emerge è che l’Italia, ma Milano soprattutto, si sta muovendo ad una velocità diversa e con un trend di sviluppo e crescita elevato, che porterà Milano ad essere sempre più ambita come meta internazionale non solamente per il lavoro o il lifestyle, ma per quanto potrà offrire in termini di qualità di vita.
Ira Hysenllari