Quanto è importante il marchio?
RUBRICHE >> Marketing >> Marketing Digitale >> Brand image, l’importanza del marchio
Il concetto di brand image è in continua crescita e va di pari passo con il trasformarsi delle tecniche di marketing che diventano sempre più sofisticate. Si è passati dalla pubblicità con funzione denominativa che serviva per far conoscere il prodotto a una pubblicità come forma di comunicazione che mette in relazione il prodotto con una determinata esperienza, stato emotivo o status sociale.
Basta pensare ai marchi più affermati, sono semplici, ma non banali, puliti, e riescono a trasmettere, grazie all’azione di brand management, quell’aspetto di riconoscibilità e di emozione.
Intanto con la parola marchio s’intendono una serie di elementi che andiamo a chiarire, prendendo come esempio il nostro.
La prima parte, GSnews è il logo, ovvero la parte composta da parole.
La seconda, è una parte grafica che viene chiamata pittogramma. Essi possono essere “ideogrammi” se rappresentano segni astratti, oppure “iconografici” se invece riproducono dei segni assomiglianti.
La terza, è la frase di pay off “portale editoriale” che indica che servizio si offre.
Gli aspetti sui quali si deve lavorare per ottenere un prodotto di livello sono diversi e in continua evoluzione, pensiamo alla recente modifica del marchio di Instagram, per capire come, anche un marchio leader, deve aggiornarsi per restare al vertice.
Questo capitale di immagine, esplicitato dal marchio, è legato anche all’immagine dell’impresa, quindi la reputazione che l’impresa ha trasferito all’esterno, la personalità che l’azienda vuole comunicare, ossia l’espressione della cultura aziendale. Mantenere la reputazione è molto importante per le aziende, basta pensare alle diverse aziende nel settore dell’abbigliamento a personaggi che indossano abitualmente i loro capi, secondo le aziende la loro immagine negativa rischierebbe di “contagiare” l’immagine positiva dell’azienda.
L’importanza del marchio è ben chiara, il problema è il costante lavoro che viene richiesto per mantenere il posizionamento sul mercato, mediante una serie di tecniche da impiegare, una di queste è il web marketing.
Gianfranco Mozzali