Ottenere visibilità attraverso le tecniche SEO
Richiedi un preventivo per il posizionamento del sito web o blog
Quando ho iniziato nel 1994 a creare siti web non esisteva Google, nato nel 1998 e fino ad allora non aveva molto senso parlare di attività SEO, anche se già da qualche anno erano presenti motori di ricerca come Excite, Altavista, Infoseek ed Arianna e Virgilio in Italia. Come sapete i motori di ricerca sono il mezzo attraverso il quale le persone cercano informazioni su Internet. Nel corso degli anni si sono evoluti fino quasi a “predire” le risposte alle richieste che vengono effettuate dagli utenti. Oggi gli algoritmi di ricerca sfruttano anche l’intelligenza artificiale, oltre all’analisi semantica, per fare in modo che la lista dei risultati contenga le risposte che le persone stanno cercando.
Per farci conoscere dagli altri dobbiamo essere visibili
Obiettivo di tutti coloro che attraverso un sito web o blog vogliono promuovere la propria attività è quello di farsi trovare dai potenziali clienti per determinate parole o frasi chiave. Creare un sito web e pubblicarlo su Internet non significa però renderlo automaticamente visibile agli stessi motori. L’attività SEO serve proprio a questo, ovvero posizionare il sito web in testa ai risultati dei principali motori di ricerca (Google, Yahoo, Bing, Altavista) per determinate parole chiave o keywords.
Il mio lavoro è molto affascinante, ma anche estremamente complesso. Oggi infatti esistono oltre 1 miliardo di siti web pubblicati nel mondo e quando ricerchiamo un termine in Google, possono comparire un numero elevatissimo di risultati. Tenendo conto del fatto che per portare traffico su un sito è fondamentale che compaia nella prima pagina dei risultati (10 !!) dei motori di ricerca, potete ben capire come il compito di un consulente SEO sia veramente difficile.
In cosa consiste in pratica l’attività SEO?
Il lavoro di uno specialista SEO si compone di essenzialmente di 4 fasi:
- Analisi e ricerca delle parole chiave per le quali vogliamo farci trovare dai motori di ricerca
- Ottimizzazione del codice delle pagine del sito (ottimizzazione On-Page)
- Realizzazione di contenuti di qualità
- Creazione di link provenienti da siti ad elevato ranking (link building) e attività Social
Quanto tempo ci vuole per far comparire il mio sito nella prima pagina di Google?
Questa è una domanda a cui non si può dare una risposta precisa. Sono infatti molte le variabili che entrano in gioco nello svolgimento dell’attività SEO per il posizionamento del sito: il tipo di mercato a cui si rivolge il sito (meglio se di nicchia), la scelta delle parole chiave con cui si vuole essere trovati, la creazione di contenuti di qualità, la frequenza di aggiornamento,.. In media, se non si usano sistemi a pagamento (AdWords, Facebook Ads,..), ci vogliono circa 3 mesi dalla pubblicazione del sito web, mentre l’indicizzazione è immediata (per indicizzazione intendo il far sapere ai motori di ricera che il vostro sito/blog esiste). Una volta raggiunto un buon posizionamento per determinate parole chiave, occorre però mantenerlo e se non si fa più nulla è molto facile scivolare indietro. Per questo motivo quando lavoro su un sito, blog od e-commerce, preparo un progetto che copre almeno il primo anno di vita, pianificando una serie di azioni atte a far arrivare sempre più traffico sul sito.
Richiedi analisi gratuita del tuo sito
Se avete un sito ma non riuscite a farvi trovare attraverso i motori di ricerca, significa che c’è qualcosa che evidentemente non funziona? Il SEO non è una scienza esatta, ma esistono comunque delle linee guida che devono essere rispettate per “convincere” Google ad inserirvi nelle SERP (lista dei risultati). Compilando il modulo qui a destra riportato, vi invierò senza alcun impegno una analisi gratuita del vostro sito web, blog od e-commerce, dove vi verrà indicato quali regole SEO sono state correttamente applicate e quali no. In seguito e solo su vostra richiesta, potrete richiedere la mia consulenza per migliorare la visibilità della vostra attività su Internet.